quando abbiamo a disposizione materie prime di qualità come i piselli freschi biologici in stagione, è un peccato eliminare i baccelli che risultano dalla sgranatura
non tutti sanno che sono recuperabili e utilizzabili in vari modi, tutti da provare
o una crema di baccelli di piselli e patate, come piatto unico, o lo sformato di baccelli di piselli, o anche, come condimento della pasta o stuzzichino, con il pesto di bacelli di piselli
ingredienti
500 gr di purea di baccelli di piselli freschi biologici (al netto degli scarti )
200 gr ricotta
2 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di farina
sale e pepe q.b.
procedimento
per ottenere la purea di baccelli lavare i baccelli e privarli del picciolo, lessarli 5-10 minuti, passarli al passaverdura fino a eliminare filamenti e bucce
sbattere leggermente i tuorli con sale e pepe, unire parmigiano, ricotta, purea di baccelli e amalgamare bene, unire poi la farina pian piano fino a incorporarla e infine gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli
imburrare una pirofila e spolverarla di pan grattato, che puoi autoprodurre senza sprechi utilizzando il pane raffermo preventivamente conservato in sacchetto di carta con aggiunta di qualche fogliolina di alloro
versare, quindi, il composto fino a tre quarti e spolverare con il pangrattato
infornare a forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti, modalità ventilata, finché non si forma una lieve crosta dorata (se si vuole, terminare la cottura in modalità grill per qualche minuto)
servire subito e buon appetito